Urban Village
Piazza Duca d’Aosta si prepara a vivere un’esperienza unica per il secondo anno consecutivo con l’HBC Village! Competizioni spettacolari con atleti da ogni angolo del mondo, show musicali coinvolgenti, incontri esclusivi con i campioni, street food da tutto il mondo e l’opportunità di mettersi alla prova con gli sport a rotelle che trasformeranno la piazza in un’incredibile arena di sport e divertimento. 20 giorni di pura adrenalina, musica e cultura urbana ti aspettano!
Attività e collaborazioni:
-
Istituto Europeo di Design (IED): 10.000 studenti coinvolti in workshop e talk sulle arti visive e il mondo urban, per un’esperienza creativa e stimolante.
-
Studentato CX: Una community di 3.000 giovani che portano energia e passione, partecipando attivamente all’evento.
-
Spazio espositivo di 100 m²: Un’area dedicata al design, allo sport, alla musica e alla moda, dove innovazione e creatività si incontrano.
-
Musica con RDS: Il nostro partner musicale per accompagnare le giornate con il meglio delle hit e la giusta atmosfera.
-
Pista di pattinaggio e skate park: Un’area immersiva per grandi e piccoli, che potranno sperimentare il mondo a rotelle in prima persona e mettersi alla prova con sport divertenti e coinvolgenti.
Una fusione perfetta di sport, cultura e creatività, pronta a catturare l’immaginazione di tutti!
Un villaggio “green”:
MILANO – HERO BATTLE CUP 2025 non è solo un evento sportivo di grande rilevanza, ma anche un’opportunità per promuovere la sostenibilità e l’innovazione. Ecco le misure adottate per ridurre l’impatto ambientale:
✅ Utilizzo esclusivo di mezzi pubblici per spostamenti interni, riducendo così le emissioni di CO2 e promuovendo la mobilità sostenibile.
✅ Eliminazione della plastica attraverso l’installazione di fontane d’acqua e l’utilizzo di borracce riutilizzabili, riducendo al minimo i rifiuti.
✅ Pannelli fotovoltaici e batterie per alimentare il villaggio, puntando sull’energia rinnovabile e a basso impatto ambientale.
Queste azioni non solo minimizzano l’impatto ambientale dell’evento, ma sensibilizzeranno anche il pubblico e gli atleti sull’importanza di adottare pratiche ecologiche. Un evento che celebra non solo la passione per gli sport urban, ma anche un futuro più verde e responsabile per tutti!


Non solo sport:
In questo contesto, i temi principali che guideranno le conversazioni e le attività saranno:
📌 Giovani e nuove generazioni: Un invito a riflettere su come coinvolgere sempre di più i giovani, incoraggiandoli a essere protagonisti del cambiamento urbano attraverso lo sport, la cultura e la creatività.
📌 Ambiente urbano (sport, cultura, musica): Milano si trasformerà in un palcoscenico dinamico dove sport, arte e cultura si incontrano, mettendo in luce l’importanza della creazione di spazi urbani inclusivi, vivibili e stimolanti.
📌 Sostenibilità e innovazione: L’evento non sarà solo un’occasione di intrattenimento, ma un’opportunità concreta per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di adottare pratiche sostenibili, sia nelle attività quotidiane che nelle scelte legate all’urbanistica. Verranno presentate soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una gestione responsabile delle risorse, riflettendo sul ruolo che lo sport può avere nella costruzione di un futuro più verde.
The village

The events of urban village
Giu
26
Pre event SHOW
9:00 pm
- 11:30 pm
Lug
02
Opening Aperitizer
6:00 pm
- 10:00 pm
Lug
06
Closing Party
10:00 pm
- 11:30 pm
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi tutte le novità e gli aggiornamenti sulla Hero Battle Cup.